Tessera Elettorale

Tessera Elettorale

 

La Tessera dovrà essere esibita al Presidente di Seggio ad ogni consultazione elettorale con un documento d'identificazione (Carta d'identità, Passaporto o altro documento equipollente). Ad ogni votazione sulla tessera verrà apposto un timbro per certificare l'avvenuta votazione.

DOVE:
Ufficio Elettorale

ELEZIONI POLITICHE 2008:
Nel caso di deterioramento, smarrimento o furto, poiche' va sottoscritta una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, occorre la presenza dell'interessato. Qualora questi non potesse venire personalmente, e' sempre possibile che una terza persona venga a ritirare il modulo apposito e lo riporti, compilato e sottoscritto dall'interessato con allegata una fotocopia del documento di identità dell'interessato stesso

SCADENZA:
Vale per diciotto consultazioni elettorali.

NOTIZIE UTILI:
In caso di:
- furto: l'elettore dovrà presentare denuncia presso gli Uffici di Pubblica Sicurezza
- smarrimento: dovrà dichiararlo, con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, all'ufficio elettorale che provvederà a rilasciarne un'altra
- trasferimento della residenza nel comune di Castel di Sangro: l'Ufficio elettorale   provvederà ad invitare gli interessati a ritirare la nuova tessera elettorale previa consegna della precedente.
- cambio di residenza in ambito comunale: l'Ufficio elettorale provvederà a trasmettere un'etichetta da apporre sulla scheda, con l'indicazione del nuovo indirizzo e della nuova sezione elettorale.
Si ricorda inoltre che gli elettori affetti da gravi infermità fisiche, impossibilitati in modo permanente ad esercitare autonomamente il proprio voto, possono presentare all'Ufficio Elettorale apposita richiesta corredata da certificazione sanitaria attestante tale condizione, al fine di ottenere la relativa annotazione del diritto di voto assistito sulla tessera elettorale.

Data di ultima modifica: 31/03/2020

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto