Albo Scrutatori di Seggio
Iscrizione volontaria all'Albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale |
L'Ufficio Elettorale possiede un Albo degli scrutatori che viene formato a seguito di iscrizione volontaria da parte di soggetti interessati a ricoprire il ruolo di scrutatore. In occasione di elezioni gli scrutatori vengono nominati, da parte della Commissione Elettorale Comunale, attingendo da questo albo. DOVE: Ufficio Elettorale PERIODO: Iscrizioni dal 1°ottobre al 30 novembre di ogni anno. MODALITA' DI RICHIESTA: I moduli per la domanda di iscrizione si ritirano presso l'ufficio sopra indicato. Per poter fare domanda è necessario avere determinati requisiti: - essere elettore del Comune - essere almeno in possesso del titolo di studio della scuola dell'obbligo. - non aver superato il 70° anno di età. NOTIZIE UTILI: Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione l'anno successivo. Coloro che non intendono più svolgere la funzione di scrutatore possono richiedere la cancellazione dall'albo entro il mese di dicembre di ogni anno compilando l'apposita modulistica presso l'Ufficio Elettorale. Non possono assumere l'ufficio di scrutatore: - i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti; - Gli appartenenti a forze armate in servizio; - I medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti; - I segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali; - I candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione. NORMATIVA DI RIFERIMENTO: Legge n. 95/89 e Legge 53/90 modificate dall'art. 9 legge 120/99 |
Data di ultima modifica: 31/03/2020