Riconoscimento figli naturali

Un figlio si dice 'naturale' quando è nato da genitori non coniugati tra loro.

Come
I genitori, al momento della nascita, devono presentarsi entrambi all'Ufficio di Stato Civile o del Comune di nascita o del Comune di residenza, o presso la Direzione sanitaria dell'ospedale dove è avvenuto il parto. Il bambino può essere riconosciuto anche da un solo genitore, quando l'altro genitore rifiuti il riconoscimento; in questo caso il figlio assume il cognome del genitore che lo ha riconosciuto.
Il riconoscimento di un figlio può essere fatto:

  • Al momento della nascita

  • Successivamente alla nascita

  • Con il matrimonio

I documenti necessari vengono acquisiti d'ufficio.
Il riconoscimento di un figlio naturale effettuato successivamente alla nascita può avvenire:

  • o nel Comune dove è stata registrata la nascita;

  • o nel Comune di residenza di uno o di entrambi i genitori naturali, al momento della dichiarazione di riconoscimento.

Dove
Settore Servizi Demografici - Ufficio Anagrafe
Corso Vittorio Emanuele II, 10 1° piano

Quando
dal lunedi al venerdi dalle ore 11.00 alle ore 13.30
martedi e giovedi pomeriggio dalle 16.00 alle 17.30

Pagamento
nessuno

Data di ultima modifica: 31/03/2020

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto