Cambio di residenza nell'ambito del Comune

Variazione di indirizzo all'interno del Comune di Castel di Sangro

Il cambio di indirizzo deve essere comunicato entro 20 giorni dalla data in cui si e verificata la nuova condizione. Deve essere anche comunicato l'eventuale possesso della patente di guida e di autoveicoli e ciclomotori delle persone interessate al cambio di indirizzo. L'aggiornamento avverrà tramite appositi talloncini adesivi recanti il nuovo indirizzo, inviati dalla Motorizzazione Civile direttamente al domicilio dell'interessato.

Il cambio di residenza deve essere comunicato anche all'Ufficio Tributi del Comune di Castel di Sangro al fine dell'applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU) e dell'IMU.

Per coloro che

- entrano in una convivenza (collegio, convitto, caserma, ecc..):

la denuncia è di competenza del capo-convivenza e non del diretto interessato.

- entrano a far parte di un nucleo familiare già residente (anche se non

necessariamente nello stesso stato di famiglia):

all'atto della denuncia è necessario il consenso di un maggiorenne di detto nucleo.

Come

Il cittadino interessato o, nel caso di una famiglia, un componente maggiorenne della stessa, deve presentarsi all'Ufficio Anagrafe e dichiarare, sottoscrivendo l'apposito modulo, l'avvenuto cambio di indirizzo. E' necessario presentare un documento di riconoscimento e il codice fiscale.

Dove

Settore Servizi Demografici - Ufficio Anagrafe Corso Vittorio Emanuele II, 10 1° piano

Settore Economico Finanziario - Ufficio Tributi Corso Vittorio Emanuele II, 10

Quando

dal lunedi al venerdi dalle ore 11.00 alle ore 13.30 martedi e giovedi pomeriggio dalle 16.00 alle 17.30

Pagamento

nessuno

Data di ultima modifica: 31/03/2020

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto